logo-black

facebook twitter youtube-2

L'Alba dei morti viventi

Story

Le ultime ore di vita di un ragazzo, chiuso in una mansarda attorniata da morti viventi. Alla radio i racconti devastanti di quello che sta succedendo fuori in tutto il mondo. Nella mansarda troverà delle armi. Ma basteranno a tenerlo al sicuro?

Note

Questo film conclude il mio primo anno di produzione, il 2000, e per certi versi rimane uno dei miei più grandi classici di sempre. Primo mio film ad essere effettivamente completato (Bad Luck e Irene alle Termopili gli finii anni dopo al montaggio), chiude la mia ideale trilogia degli zombi del 2000, dopo 'Lo Zombi' e 'I Morti non dormono'. Secco, cupo, con un finale drammatico, è il mio omaggio a Romero più sincero e sentito.

Curiosità

Il titolo scelto non è un riferimento al film di Zack Snyder del 2004, poichè girato nel 2000, e neanche voleva essere un titolo 'doppione'. Semplicemente quando l'ho girato non c'erano film italiani con quel titolo, e il film di Romero 'Dawn of the Dead' in Italia era stato tradotto con 'Zombi'. Quando il mio personaggio si trova a sbirciare dalle porte finestre che lo separano da mondo esterno, quello che vede è delle immagini di 'La Notte dei Morti viventi', che vengono spacciate per sue soggettive. Anche i discorsi che sente alla radio vengono dal capolavoro di Romero. Quando lo zombi attacca il mio personaggio e lo butta a terra, il protagonista si protende a prendere la spranga di ferro a 'piede di porco' per difendersi, allungando il braccio e la mano verso la macchina da presa, in un'inquadratura che ricorda 'Delitto Perfetto' di Hitchcock, quando Grace Kelly cerca di prendere la forbice prima di uccidere il suo aggressore. Anche il primo piano degli scarponi dello zombi ucciso definitivamente con il protagonista sullo sfondo che fa altre azioni è di Hitchcockiana memoria: il cadavere di 'La Congiura degli Innocenti'. Girato in un livido bianco e nero, è l'unico film di questo periodo che girai in formato panoramico '16:9'. Formato che non avrei più utilizzato fino al 2006.

Matteo Ierimonte

independent filmmaker

cell: +39 335 575 2458

cod.fisc. JRMMTT85C13L781S

film@matteoierimonte.com