logo-black

facebook twitter youtube-2

Altri lavori

Al di fuori della realizzazione di film come regista, la mia attività principale, in questi anni ho preso parte a progetti, collaborazioni, testi, presentazioni, aiuti, esperienze, commissioni, regie, montaggi, favori, lezioni, documentari e altre cose a cui ho partecipato con contributi tecnici o di altro tipo, quasi sempre di ambito cinematografico o comunque dove il mondo dello spettacolo si unisce al mondo delle immagini, in movimento o fisse. 


Alcuni di questi lavori che io chiamo 'Extra Works' si possono guardare su questo canale youtube:

http://www.youtube.com/channel/UCoDVrUrR6_qboGhTeyibyHg/videos?view=0&;flow=grid


Intervista Tg sul casting per un film di Ermanno Olmi

Intervista Tg sul casting per un film di Ermanno Olmi

Nel novembre del 2013 il Telegiornale 'tvA Vicenza' mi ha intervistato sulla mia partecipazione ad un casting per una parte nel film di Ermanno Olmi '14-18'.

Link al servizio del Tg (minuto 6:29) e alla mia intervista (minuto 7:03):

http://www.tvavicenza.it/a_ITA_2155_1.php

Per vedere il video direttamente su youtube, clicca sulla foto

Intervento sul cinema ad una conferenza al Lucca Comics 2013

Intervento sul cinema ad una conferenza al Lucca Comics 2013

Nel novembre 2013 ho fatto un lungo intervento ad una conferenza sul cinema svoltasi a Lucca, durante la fiera del fumetto. 

Aiuto regista e Grip-men in un video 'comico-promozionale' del B-Side Trio

Aiuto regista e Grip-men in un video 'comico-promozionale' del B-Side Trio

Nell'ottobre del 2013 ho fatto da assistente alla regia e grip-men in un nuovo video comico per il B-Side Trio, originale gruppo di Cabaret Musicale a cui saltuariamente collaboro creativamente

Pagina Facebook del B-Side Trio: 

https://www.facebook.com/thebsidetrio?fref=ts

Attore nel film fantasy 'Fire of Darkness'

Attore nel film fantasy 'Fire of Darkness'

Nel settembre e nell'ottobre 2013 ho interpretato la parte del cattivo Kthulur nel film fantasy italiano Fire of Darkness, una produzione di Massimo Capano.

Attore e assistente alla regia di 'The House of the Merchants'

Attore e assistente alla regia di 'The House of the Merchants'

Nel settembre del 2013 ho interpretato un piccolo ruolo nel film 'The House of the Merchants' di Eleonora Errico, film in costume ambientato nell'italia degli anni 30, poco prima dello scoppio della guerra. Interpreto un giovane sposino che viene aggredito insieme alla giovane moglie da un gruppo di fascisti. Sul set ho fatto anche da assistente alla regia, fotografo di scena, collaboratore per il casting e altre mansioni. Prodotto per la scuola di cinema Tisch di Singapore.

Pagina Imdb della regista Eleonora Errico: 

http://www.imdb.com/name/nm5076574/

Modello per Biljana Bosnjakovic

Modello per Biljana Bosnjakovic

Nel luglio del 2013 ho rifatto il fotomodello per un servizio fotografico di Biljana Bosnjakovic, fotografa, videoartista e art performer. Il serivizo fotografico è un omaggio alle atmosfere del celebre Blow Up di Antonioni, ed è testimonial per il progetto di capi abbigliamento 'Poselo'.

Sito Biljana Bosnakovic:

http://biljanab.com/

Link alla pagina di Poselo:

https://www.facebook.com/Poselo?fref=ts

Nuovi servizi fotografici

Nuovi servizi fotografici

Da giugno ad agosto 2013 ho fatto nuovi servizi fotografici ad amici e conoscenti: Davide, Johanna, Sergio, Alessandra, fino alle nuove foto ufficiali del B-Side Trio.. Non sarò mai un fotografo ma a volte mi piace cogliere l'essenza di una persona anche con delle immagini fisse, ed è buona palestra per sperimentare gli obbiettivi!

Teaser film di un progetto per la Tish School of Arts di Singapore

Teaser film di un progetto per la Tish School of Arts di Singapore

Nel luglio del 2013 ho fatto da co-regia insieme ad Eleonora Errico per un teaser di presentazione di un progetto per la produzione di un cortometraggio professionale per la prestigiosa scuola 'Tisch School of the Arts', semplicemente una delle migliori scuole di cinema del mondo. Il progetto è per la sede di Singapore, mentre la sede centrale risiede a New York.

Link al sito della Tisch School:

http://www.tisch.nyu.edu/page/home.html

Documentazione mostra d'arte contemporanea 'Artfarm Pilastro'

Documentazione mostra d'arte contemporanea 'Artfarm Pilastro'

A fine giugno 2013 ho girato molte scene di documentazione della suggestiva mostra d'arte contemporanea 'Artfarm Pilastro, edizione 2013'. Spazio incredibile in mano ad artisti da tutto il mondo, cornice espositiva unica e piena di fascino: un enorme casolare di campagna pieno di sculture, quadri e ed opere sperimentali. Questa era la dodicesima edizione dell'evento.

Link al sito della mostra:

http://www.artfarmpilastro.com/

Articolo di Daria Bignardi su VanityFair.it

Articolo di Daria Bignardi su VanityFair.it

Nel giugno del 2013 Daria Bignardi mi ha menzionato alla fine di un bel articolo sullo scomparso regista Augusto Tretti, sul triste momento di commiato al suo funerale. Qui l'articolo sul blog di VanityFair.it:

http://barbablog.vanityfair.it/2013/06/11/ciao-zio-augusto/

Secondo concerto di Paul McCartney

Secondo concerto di Paul McCartney

Nel giugno del 2013 ho assistito ad un concerto fantastico di Paul McCartney tenutosi dentro l'Arena di Verona, a dieci anni esatti da quanto lo sentii per la prima volta, nel 2003 ai fori imperiali a Roma. Ho girato moltissime riprese bootleg tremanti ed emozionate, e lo inserisco in questa sezione solo per il lato prettamente sentimentale, perchè lo ritengo come un rito di passaggio: dieci anni fa quel concerto aprì un nuovo periodo della mia vita, dalla maggiore età ad una fase più adulta e matura. Spero che questo concerto rimanga come ulteriore buono auspicio. Eppoi, cheddiavolo, Paul è sempre in formissima, e si è respirato per tre ore sanissima aria beatlesiana! 

Qui un momento saliente del concerto (mentre filmavo, emh, piangevo):

http://www.youtube.com/watch?v=djV6l_1plyY

Puoi vedere il video anche cliccando sulla foto.

Link al sito del tour 'OutThere':

http://www.paulmccartney.com/live/27468-out-there

Commiato per il regista Augusto Tretti

Commiato per il regista Augusto Tretti

Nel giugno del 2013 si è spento il grande regista Augusto Tretti, uomo di cinema geniale purtroppo dimenticato e lasciato in esilio per anni. Un anno fa avevo girato insieme al giornalista Ugo Brusaporco un documentario su di lui, che rimane la sua ultima testimonianza in video in assoluto. In una mattinata incredibile, mi sono trovato al suo funerale a parlare io per tutti, a dire le ultime parole su di lui. In un momento che non dimenticherò mai ho sentito il peso della vita, delle opere e della morte. Al funerale erano presenti il regista Franco Piavoli, il direttore del Circolo del Cinema di Verona Piero Barzisa, il compositore Giacomo Manzoni e la giornalista e scrittrice Daria Bignardi che ho avuto il piacere di conoscere. SI è parlato di Augusto, dei suoi film, e della speranza di vederli presto distribuiti in homevideo.

Clicca sulla foto per leggere l'articolo del Corriere della Sera sul nostro documentario su Augusto Tretti.

Articolo di giornale sulla mia esperienza a Cannes 2013

Articolo di giornale sulla mia esperienza a Cannes 2013

Nel maggio del 2013 è uscito sul quotidiano di Verona 'L'Arena' un articolo che racconta la mia esperienza al Festival di Cannes.

Clicca sulla foto per leggere l'articolo.

Apparizione su un videoblog della rivista di cinema Empire

Apparizione su un videoblog della rivista di cinema Empire

Durante il Festival di Cannes 2013 ho fatto un'apparizione hitchcockiana (girata ad hoc) su un videoblog comico della rivista americana di cinema Empire.

Link al video, mi potete vedere al minuto 5:49:

http://www.empireonline.com/news/story.asp?NID=37603

Faccia a faccia con Lloyd Kaufman, boss della Troma

Faccia a faccia con Lloyd Kaufman, boss della Troma

Durante il Festival di Cannes 2013 ho pututo finalmente stringere la mano e incontrare Lloyd Kaufman della Troma Entertainment, a cui ho fatto vedere degli spezzoni dei miei film. La Troma è una casa di produzione e distribuzione totalmente fuori di testa, attiva da 40 anni. Nei loro film si respira un'aria anarchica e libera incredibile. A me interessava la loro parte 'distributiva'. E' un caso famoso infatti la loro distribuzione del film 'Medley-Brandelli di Scuola' dell'italiano Jonathan Zarantonello.

Sito web della Troma:

http://www.troma.com/

Filmografia Llod Kaufman:

http://www.imdb.com/name/nm0442207/

Incontri bizzarri e incredibili a Cannes 2013

Incontri bizzarri e incredibili a Cannes 2013

Durante il Festival di Cannes del maggio 2013 ho fatto gli incontri più diversi e disparati. Da chiacchierare di notte con Louis Garrel incontrato ad una festa, a parlare di cinema con George Sluizer ad uno stand in cui presentava un suo film inedito, a toccare e vedere a pochi centimetri un monumento vivente del cinema classico che risponde al nome di Jerry Lewis, in splendida forma, a entrare ad un party all'ultimo momento grazie all'aiuto del simpaticisismo Frédéric Pierrot - attore francese per un film di Francois Ozon portato qui - a pedinare un velocissimo Wim Wenders, l'uomo dal passo più veloce che abbia mai visto, e mille altri incontri. L'ultima sera, tardissimo, nella hall semideserta dell'hotel Martinez ho visto Alain Delon in persona. Ancora affascinante e pieno di magia cinematografica. Insomma più che in ogni altro Festival qui ho respirato il mondo del cinema dalla parte degli 'addetti ai lavori', in un dietro le quinte continuo ed estremamente ispirante.

Incontro con Harvey Weinstein della Miramax

Incontro con Harvey Weinstein della Miramax

Nel corso di un party al Festival di Cannes ho potuto conoscere il mitico Harvey Weinstein, boss della Miramax, produttore di tutti i film di Tarantino e uomo più potente di Hollywood!

Filmografia Harvey Weinstein:

http://www.imdb.com/name/nm0005544/

Incontro con Marcel Ophuls alla Quinzane des Realisateurs

Incontro con Marcel Ophuls alla Quinzane des Realisateurs

Durante il Festival di Cannes ho avuto l'onore di incontrare dal vivo il grande regista tedesco Marcel Ophuls, figlio del mitico Max, persona pieno di carisma e talento creativo.

Filmografia Marcel Ophuls:

http://www.imdb.com/name/nm0649096/

Festival di Cannes 2013

Festival di Cannes 2013

Dal 15 al 26 maggio 2013 sono stato per la prima volta al Festival di Cannes, con l'accredito esclusivo dell'enorme Marché du Film. 12 giorni incredibili, pieni di incontri, scambi ed esperienze indimenticabili. Se è cinema è solo a Cannes.

Sito ufficiale del Festival:

http://www.festival-cannes.fr/en.html

Festival underground 'Passare Sotto' a Verona

Festival underground 'Passare Sotto' a Verona

Nel maggio del 2013 ho partecipato col cortometraggio 'Piccolo Triangolo Amoroso' al festival underground 'Passare Sotto', suggestiva rassegna culturale e multimediale tenutasi per tre giorni sotto un sottopassaggio storico, riaperto dopo anni per l'evento.

Link all'evento:

https://www.facebook.com/AssociazioneAgile

Articolo sul giornale 'Arena':

http://www.larena.it/stories/dalla_home/506961_musica_e_arte_faranno_rivivereil_sottopasso_di_porta_vescovo/

I miei interventi sul cinema sul canale youtube 'Matteo Ierimonte About Cinema'

I miei interventi sul cinema sul canale youtube 'Matteo Ierimonte About Cinema'

Nella primavera del 2013 ho aperto il mio terzo canale youtube 'Matteo Ierimonte About Cinema' per iniziare un vlog di videorecensioni e opinioni sul mondo del cinema

Link al Canale: 

http://www.youtube.com/channel/UC-W5AE7RJdWTD8YO7OGSOiw?feature=mhee

Documentario sul 'progetto Esodo'

Documentario sul 'progetto Esodo'

Nel febbraio del 2013 ho realizzato un documentario su commissione sul 'progetto Esodo', un piano di riabilitazione dei detenuti che prevede il loro inserimento nella società in attività importanti come lavorare all'interno dei musei della città..

Testimonial per la linea di vestiti serba 'Poselo'

Testimonial per la linea di vestiti serba 'Poselo'

Nel febbraio del 2013 sono stato testimonial per la linea di vestiti Poselo, antichi abiti tradizionali della Serbia.. Scatti fotografici per sponsorizzare questi abiti 'handmade'..  

Intervista Tv

Intervista Tv

Nel febbraio del 2013 sono stato intervistato dal telegiornale locale di Verona sul rapporto fra il film Habemus Papam di Nanni Moretti e le incredibili dimissioni di Benedetto XVI

Esecuzioni del clarinettista Alessandro Beverari

Esecuzioni del clarinettista Alessandro Beverari

Nel gennaio 2013 ho registrato  il brano di Mozart K622 in la maggiore per clarinetto e orchestra e 3 pezzi di Stravinsky per clarinetto solo del clarinettista Alessandro Beverari per la partecipazione al prestigioso concorso danese Nilsen.

I lavori di questa sezione sono sul canale youtube 'Matteo Ierimonte Others Job'

I lavori di questa sezione sono sul canale youtube 'Matteo Ierimonte Others Job'

Alcuni dei lavori presentati in questa sezione del sito li potete trovare sul mio secondo canale youtube (un canale creato per caricare un pò di tutto), che ho aperto nel gennaio del 2013:

http://www.youtube.com/channel/UCoDVrUrR6_qboGhTeyibyHg/videos?view=0&

Concerto natalizio dello Zabados Ensemble

Concerto natalizio dello Zabados Ensemble

Nel dicembre del 2012 ho registrato in video il concerto dello Zabados Ensemble, tenutosi nella chiesa di S.Anastasia a Verona, dove Andrea Battistoni ha avuto il triplice luogo di Violoncellista, Direttore e Compositore.

Clicca sulla foto per vedere uno spezzone tratto dal concerto

Intervista per il mensile 'Verona Oltre'

Intervista per il mensile 'Verona Oltre'

Nel novembre del 2012 sono stato intervistato dalla rivista mensile 'Verona Oltre' sulla storia dei miei film e sui miei progetti, per il doppio numero di dicembre/gennaio. Compaio anche nella copertina della rivista..

Pagina di 'Verona Oltre':

https://www.facebook.com/verona.oltre

Cordoba Film Festival

Cordoba Film Festival

Nell'ottobre del 2012 ho partecipato come regista ospite al nono festival del Cinema Africano, a Cordoba, in Andalusia. Ricchissima manifestazione cinematografica di impegno e passione come poche volte ho trovato in altri festival..

Sito ufficiale del Festival:

http://www.fcat.es/FCAT_en/

Clicca sulla foto per il contributo video

Videoclip del Rapper 'Fama'

Videoclip del Rapper 'Fama'

Nel settembre del 2012 ho fatto da macchinista nelle scene col carrello del videoclip di Giulio Rasi per la canzone 'Adesso No' del Rapper Simone Coscarella, alias 'Fama'.

Ritorno al Festival di Venezia 2012

Ritorno al Festival di Venezia 2012

Nel settembre del 2012 sono ritornato al festival di Venezia (per la seconda metà del periodo) per partecipare alle presentazioni dei nuovi progetti del nuovo direttore Alberto Barbera che per la prima volta ha introdotto dei finanziamenti del festival a giovani registi per opere prime.

Sito del Festival:

http://www.labiennale.org/it/cinema/mostra-69/

Video promozionali Andrea Battistoni e B-Side Trio

Video promozionali Andrea Battistoni e B-Side Trio

Fra luglio e agosto 2012  ho girato vari video 'comico-promozionali' per il gruppo B-Side Trio in cui ogni elemento della band (Andrea Battistoni, Sergio Baietta, Niccolò Bollettini, Alessandro Beverari) si presentano con scenette e interviste davvero particolari... 

Il B-Side Trio

https://www.facebook.com/thebsidetrio

Sito Andrea Battistoni:

http://www.andreabattistoni.it/

Incontro con Michele Emmer e festival Eterotopie a Mantova

Incontro con Michele Emmer e festival Eterotopie a Mantova

Nel giugno del 2012 al festival 'Eterotopie' di Mantova creato da Leonardo Zunica ho potuto conoscere di persona Michele Emmer, scrittore e professore di matematica ma anche regista di 18 film sperimentali sul mondo dell'arte e della matematica. E' il figlio del grande regista italiano Luciano Emmer, e autore da scoprire: su tutti i suoi film spicca 'Flatlandia', film d'animazione su un mondo di figure geometriche in lotta fra loro, con molti significati socialmetaforici. 

Su Michele Emmer:

http://news.cinecitta.com/people/intervista.asp?id=5022

Sito del Festival:

http://www.eterotopie.it/sito/

Mots d’Amour

Mots d’Amour

Nel giugno del 2012 sono stato attore nel cortometraggio ‘Mots d’Amour’ di Maurizio Gioco, con Paola Brancaleoni.

Chi è Maurizio Gioco:

http://www.visionaria.eu/autori.php?idautore=136&

La Legge di Tretti

La Legge di Tretti

‘La Leggi di Tretti’, documentario che ho finito di montare nel maggio 2012, omaggio al grande regista veronese Augusto Tretti, classe 1924, assistente di Fellini; nella sua carriera è riuscito a realizzare solo quattro film ma originalissimi, di un umorismo anarchico surreale e pieni di libertà. Libertà che l’ha portato all’esilio dalle case di produzione. Realizzato insieme a Ugo Brusaporco, è stato presentato con successo a Napoli al X Convegno di Storia del Cinema e ad una rassegna al Filmclub di Padova. Per girare il documentario e anche per andare solo a parlare con lui sono stato varie volte a casa sua, anche con Graziella Menichelli, attrice con cui aveva lavorato nel film 'Alcool'. Pomeriggi indimenticabili con un protagonista del cinema unico e irripetibile.

Film Club Padova:

http://www.padovando.com/x03eventi/x03cinemaeventi.asp?inde=39098

Convegno di storia del cinema italiano Napoli:

http://www.cnnitaly.it/content/lavori-corso-x-convegno-di-storia-del-cinema-italiano-napoli-21-25-novembre-2011.html

http://www.larena.it/stories/332_cinema/310112_quel_matto_di_augusto_tretti_sul_quale_scommetteva_fellini/

http://www.brusaporco.org/media.html

Blockbuster 2012

Blockbuster 2012

‘Blockbuster 2012’, cortometraggio di videoarte in cui sono attore insieme a Margherita Sciarretta. Diretto da Maurizio Gioco.

Sito Maurizio Gioco:

http://www.giocart.com/

Incontro con Franco Piavoli

Incontro con Franco Piavoli

Nell'ottobre del 2011 ho incontrato Franco Piavoli, regista di un cinema unico, raro e pieno di poesia, in occasione del documentario su Augusto Tretti. Ho passato una giornata indimenticabile con lui,  a chiaccherare di cinema pacatamente sorseggiando caffè.. Ricordo con piacere la visita alle sue cantine e alla sua sala montaggio con un'antica e affascinante moviola cinematografica.

Fimografia di Franco Piavoli:

http://www.imdb.it/name/nm0681311/

Su Franco Piavoli:

http://www.bobbiofilmfestival.it/index.php?option=com_content&

Collage per Andrea Zanzotto

Collage per Andrea Zanzotto

‘Collage per Zanzotto’, cortometraggio commemorativo che ho montato per il grande poeta scomparso Andrea Zanzotto, con la voce narrante di Irene Turri, presentato al festival della lettura di Verona nel aprile 2012.

Clicca sulla foto per vederlo.

Book fotografici

Book fotografici

Nel 2012 mi sono divertito a scattare le foto per dei book fotografici di alcune mie amiche, attrici e non. Migliaia di foto di prova fatte a Marie, Irene, Valentina e Natasha. Già in passato avevo fatto dei 'mini book' a conoscenti, e ogni tanto ho prestato il mio studio ad amici per qualche scatto fotografico delle cose più disparate, da delle 'nature morte' con semi e frumento per una campagna pubblicitaria a un servizio fotografico per una copertina di un disco di musica barocca, con vecchissimi strumenti ad archi 'messi in posa'. A volte ho fatto delle foto per qualche evento, tipo per concerti musicali, cerimonie, ecc.. ma tutti sempre come 'favori' per amici.

Scatti fotografici dell’artista veronese Graziella Menichelli

Scatti fotografici dell’artista veronese Graziella Menichelli

Dal 2002 in poi sono stato modello per molti scatti fotografici dell’artista veronese Graziella Menichelli. Tutte foto poi rielaborate a mano con tecniche segrete e dagli esiti sorprendenti.

A proposito di Graziella Menichelli:

http://www.mymovies.it/biografia/?a=21120

http://www.imdb.com/name/nm1847100/

Forte Piano Trio

Forte Piano Trio

Nel 2012 ho effettuato le riprese di un concerto del ‘Forte Piano Trio’, gruppo di musica classica composta da Leonora Armellini, Tommaso Benciolini e Ludovico Armellini.

Clicca sulla foto per il vedere il video del concerto

Klein Blue

Klein Blue

Nel 2011 ho girato il backstage video del servizio fotografico per la copertina dell’album del gruppo rock ‘Klein Blue’.

Chi sono i Klein Blue:

http://www.myspace.com/kleinblue

Incontro con Giulio Brogi

Incontro con Giulio Brogi

Nel settembre del 2011 ho incontrato a casa di Graziella Menichelli il grande attore italiano Giulio Brogi, dalla carriera straordinaria: protagonista per Bertolucci (La Strategia del Ragno), Bellocchio (Il Gabbiano), i fratelli Taviani (Sotto il Segno dello Scorpione), Olmi (Il Segreto del Bosco vecchio) e tanti altri autori italiani. Gli ho proiettato dei miei film ed è stato un onore avere da lui pareri e consigli preziosi.

Filmografia di Giulio Brogi:

http://www.imdb.it/name/nm0111185/

La Più Bella del Mondo

La Più Bella del Mondo

Nel 2011 sono stato fra i 10 giurati del concorso di bellezza ‘La Più Bella del Mondo’, tenutosi a Verona in piazza Brà in una felliniana giornata di pioggia.

Progetto di documentario sul fotografo Berengo Gardin

Progetto di documentario sul fotografo Berengo Gardin

Nell'estate del 2011 sono stato contattato per realizzare un documentario su Berengo Gardin, fra i più celebri fotografi italiani contemporanei, e sui suoi nuovi scatti fotografici nella città di Verona in vista di una grande mostra a lui dedicata. Abbiamo fatto dei sopralluoghi e delle foto di prova, ma per ora il progetto è sospeso.

A proposito di Berengo Gardin:

http://it.wikipedia.org/wiki/Gianni_Berengo_Gardin

B-Side Trio

B-Side Trio

Nel 2011 ho effettuato le riprese del primo grande concerto del ‘B-Side Trio’, originalissima band che fonde insieme musica e cabaret, composta dagli amici Niccolò Bollettini, Andrea Battistoni, Sergio Baietta e Alessandro Beverari. Ho realizzato anche la foto che è diventata il loro logo ufficiale, presente nelle pubblicità di ogni concerto.

Clicca sulla foto per vedere il video di presentazione

Frames

Frames

Nel marzo del 2011 ho girato con Niccolò Bollettini e Jacopo Giacopuzzi il cortometraggio horror 'Frames' del genere 'found footage'.. Finto vero spezzone amatoriale preso da una telecamera di alcuni ragazzi che partendo dalla normalità di una situazione domestica sfocia in un contesto horror. Per intenderci, è il genere alla Paranormal Activity. Regia a sei mani e mezzo, molto improvvisato ma genuino.

Antologia di spezzoni di film sui genocidi nella storia

Antologia di spezzoni di film sui genocidi nella storia

Nel 2011 ho realizzato un’antologia di spezzoni di film sui genocidi nella storia dell’umanità per una proiezione per i carcerati di Montorio, in un progetto educativo creato da Margherita Forestan in occasione della giornata della memoria.

Are We Human?

Are We Human?

‘Are We Human?’, spettacolo teatrale d’avanguardia e sperimentale di Tommaso Rossi di cui ho effettuato le riprese nel 2010.

Sito della rassegna:

http://www.arewehuman.it/Home.html

Restauro e Masterizzazione dei cortometraggi di Luca Finato

Restauro e Masterizzazione dei cortometraggi di Luca Finato

Nel corso del 2010 ho 'restaurato' e curato l'edizione dvd dei cortometraggi di Luca Finato 'La giornata tipo dello stagista del corso addetto al marketing', 'I Sciacalli', 'Free Tour', 'Incontri Amichevoli', 'Riflessi Emotivi' e 'Passioni Trasmesse'.

Video promozionale del ristorante ‘Blu’

Video promozionale del ristorante ‘Blu’

Nel 2010 ho diretto il video promozionale del ristorante di pesce ‘Blu’, a Bardolino.

Filmografia dell’attore Angelo Infanti

Filmografia dell’attore Angelo Infanti

Nel corso del 2010 ho masterizzato su dvd quasi tutta l’intera filmografia dell’attore e amico Angelo Infanti, grande caratterista del cinema italiano e internazionale, premio David di Donatello. Purtroppo non è più fra noi, e lo ricordo sempre con affetto.

Fimografia Angelo Infanti:

http://www.imdb.com/name/nm0408636/

Cinema e Bellezza – 150 protagoniste

Cinema e Bellezza – 150 protagoniste

‘Cinema e Bellezza – 150 protagoniste’, libro per la Mondadori di cui sono autore, è una sorta di dizionario di biografie delle 150 (secondo il mio gusto) attrici più belle della storia del cinema. Uscito con una tiratura di 100.000 copie, e sponsorizzato da una linea di prodotti di bellezza.

Qualche link su dove richiedere il libro:

http://www.ebay.de/itm/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&

http://www.bookcrossing.com/journal/10232339/

http://www.libribooks.com/schede224442.Aa.vv.The%20story%20of%20jazz.html

http://www.comunelisignago.it/PUNTO%20CULTURA/ELENCO%20LIBRI/VOLUMI%20VARI.pdf

http://www.ebay.it/itm/CINEMA-E-BELLEZZA-150-PROTAGONISTE-BIOGRAFIE-OSCAR-MONDADORI-2009-/150916010083

Concerto di Woody Allen a New York

Concerto di Woody Allen a New York

Nel gennaio del 2010 ho effettuato una ripresa bootleg dell'intero concerto jazz che Woody Allen ha eseguito nella sala dell'hotel Carlyle (dove si esibisce al lunedì sera) nell'Upper East Side a Manhattan. Considero questa mia ripresa molto preziosa, perchè ero molto vicino a lui, seduto fra le prime file, ed è un immagine di un mio mito che possiedo solo io che custodisco gelosamente.

Esempio di serata al Carlyle con Woody Allen:

http://www.youtube.com/watch?v=hcHWmQD6Cwc

Finto attentato terroristico a Manhattan

Finto attentato terroristico a Manhattan

Nel dicembre del 2009 ero a Manhattan a passeggiare proprio nel punto in cui all'improvviso si è pensato esserci un furgoncino imbottito di esplosivo, notizia che ha fatto rapidamente il giro del mondo.. Poi si è rivelato per fortuna essere tutto un bluff! Ero a pochissimi metri dal tutto e ho potuto filmare la dinamica, fra il panico mio e della gente che veniva transennata.. Esempio di filmati giornalistici amatoriali ma genuinamente 'reali'..

Dollars

Dollars

‘Dollars’, cortometraggio pulp di Federico Gomitolo in cui ho fatto il consulente per la fotografia e l’operatore video nel novembre 2009.

Miracolo

Miracolo

‘Miracolo’, cortometraggio di Luca Finato del 2009 che ho montato e fatto da regia della seconda unità, oltre che recitare un piccolo ruolo. Presentato al ‘San Giò Video Festival’ nel 2012. La particolarità di questo film è che contiene la più lunga scena di bevuta di cioccolata calda di sempre! Vedere per credere..

Clicca sulla foto per vederlo.

Frosty

Frosty

‘Frosty’, cortometraggio per bambini di Ugo Brusaporco in cui ho effettuato il montaggio nel 2009.

Seminario di Silvano Agosti

Seminario di Silvano Agosti

Nell'estate del 2009 ho partecipato ad un preziosissimo seminario tenuto da Silvano Agosti, regista, scrittore e filosofo all'associazione culturale 'Thirta'. Lezioni di vita meravigliose, è stato importante per me conoscere di persona un uomo straordinario, le cui filosofie di vita dovrebbero essere patrimoni dell'umanità.

Filmografia Silvano Agosti:

http://www.imdb.it/name/nm0013193/

Sitoweb di Silvano Agosti:

http://silvanoagosti.it/

Sito dell'Associazione culturale Thirta:

http://www.tirtha.it/Pagina/Chi_Siamo.aspx

Spettacolo teatrale di Gloriana Ferlini ‘Nordika’

Spettacolo teatrale di Gloriana Ferlini ‘Nordika’

Nel 2009 ho registrato in video lo spettacolo teatrale di Gloriana Ferlini ‘Nordika’

Documentario sul giorno di San Valentino

Documentario sul giorno di San Valentino

Nel 2009 ho realizzato un documentario sul giorno di San Valentino visto dal punto di vista di un centro per anziani gestito dalla Fevoss. Realizzato con Tommaso Rossi.

San Giò Video Festival

San Giò Video Festival

Dal 2008 al 2010 per tre edizioni del ‘San Giò Video Festival’ sono stato presidente della giuria giovani e assistente del direttore della rassegna, realizzando per l’edizione del 2009 la sigla introduttiva della mostra. Curiosamente per due edizioni, i film a cui io assegnavo i premi per 'il peggior film' vincevano quelli di 'miglior film' dalla principale giuria del concorso principale!

Il Sito del Festival:

http://www.sangiofestival.it/

Sigla dell'edizione 2009 (la 15esima)

http://www.youtube.com/watch?v=2DLwDMfnxxY

Un Tranquillo Mercoledì in Piazza

Un Tranquillo Mercoledì in Piazza

‘Un Tranquillo Mercoledì in Piazza’, documentario che ho scritto e diretto sugli scontri fra polizia e studenti avvenuto in Piazza Dante a fine maggio 2009. Il documentario ha avuto moltissime visualizzazioni su youtube ed è stato inserito nel blog di Beppe Grillo.

Clicca sulla foto per guardarlo

L’Ultimo Ultras

L’Ultimo Ultras

Nel 2009 ho realizzato il Backstage video del film cinematografico ‘L’Ultimo Ultras’ del turbolento regista romano Stefano Calvagna sul mondo del calcio e degli ultras, girato a Torri del Benaco.

Clicca sulla foto per vedere il trailer del film

Fumettista Milo Manara e scrittore Vincenzo Cerami

Fumettista Milo Manara e scrittore Vincenzo Cerami

Nel 2009 ho effettuato la ripresa dell’incontro fra il celebre fumettista Milo Manara e lo sceneggiatore e scrittore Vincenzo Cerami, materiale che poi è andato in onda su RaiTre.

Sito Milo Manara:

http://www.milomanara.it/

Sito Vincenzo Cerami:

http://www.vincenzocerami.com/

http://www.imdb.it/name/nm0148437/

Verona Time

Verona Time

Collaborazione con recensioni di spettacolo per la rivista mensile ‘Verona Time’, nel 2009.

'3000 Boxes Move', documentario di videoarte su un'installazione di Walter Thaler

'3000 Boxes Move', documentario di videoarte su un'installazione di Walter Thaler

Nel marzo del 2009 ho fatto l'aiuto regia e il regista della seconda unità del documentario di video arte di Giulia Ferrarese sull'installazione di Walter Thaler '3000 boxes move'. Nella galleria d'arte di Verona 'Melepere' furono portate 3000 scatole bianche, e all'anteprima della mostra gli avventori-visitatori dovettero farsi strada fra tutte quelle scatole, creando dei microlabirinti.. Filmare quella cosa fu divertente e assai bizzarro.

Video sull'installazione:

http://www.youtube.com/watch?v=hegiNzCtguo

Addolorata

Addolorata

‘Addolorata’, registrazione dello spettacolo teatrale del 2009 scritto e diretto da Ugo Brusaporco.

Cineclub Verona

Cineclub Verona

Nel 2008 e nel 2009 ho introdotto al pubblico molti film presentati dal Cineclub Verona, con cadenza settimanale, al lunedì sera, di cui ho gestito anche i temuti ‘dibattiti’. 

Servizio su RadioPopolare

http://www.radiopopolareverona.it/index.php?module=Pagesetter&

Benvenuti a Puccini

Benvenuti a Puccini

‘Benvenuti a Puccini’, documentario del 2009 su commissione del Circolo del Cinema di Verona per documentare l’incontro con il regista Paolo Benvenuti per il suo film ‘Puccini e la Fanciulla’.

Are you you?

Are you you?

‘Are you you?’, progetto teatrale di Tommaso Rossi del 2009 in cui ho realizzato tre video riassuntivi.

Clicca sulla foto per vederlo

Adamas

Adamas

‘Adamas’, cortometraggio sperimentale di video arte di Giulia Ferrarese in cui ho fatto da consulente per la fotografia e l’operatore video nel 2009.

Clicca sulla foto per vederlo e sentirlo

Video fondali per gli spettacoli 'Accademia' e 'Decoupage'

Video fondali per gli spettacoli 'Accademia' e 'Decoupage'

Nel luglio del 2008 e nel luglio del 2009 ho allestito e montato dei ‘video fondali’ composti da spezzoni di film famosi per due spettacoli teatrali ‘Accademia in palcoscenico’ e ‘Decoupage’ per l’accademia teatrale di Riese Pio X, l’ultimo andato in onda su Sky.

How to Make Fear

How to Make Fear

Nello spazio dell'altroquando del 2008 ho fatto da editor nel progetto 'How to Make Fear', antologia di spezzoni di film horror e video di paura raccolti e scelti da Niccolò Bollettini. 25 minuti circa di puro terrore, con tanto di introduzione di Niccolò Bollettini, da me diretta, in cui Egli si prodiga, a mò di zio Tibia di ammonire lo spettatore di porre attenzione per le immagini altamente terrificanti che seguiranno. Stay Scared!

Clicca sulla foto per guardarlo tutto... Se ne hai il coraggio!

Bisato D’Oro

Bisato D’Oro

Durante il 65esimo festival di Venezia ho fatto parte alla giuria della seconda edizione del ‘Bisato D’Oro’, premio cinematografico indipendente.

Articolo sull'evento:

http://www.oliovinopeperoncino.it/index.php?module=weblogmodule&

Incontro con Ermanno Olmi

Incontro con Ermanno Olmi

Nel settembre del 2008 ho incontrato il maestro Ermanno Olmi al festival di Venezia, dove mi ha dato consigli e dritte sull'approccio al 'mestiere' di regista.. Quando ho girato 'Il Magico Evento di un Teatro Archetipo' gli avevo chiesto il permesso di utilizzare degli spezzoni del suo film 'Racconti di Giovani Amori' e ci eravamo sentiti solo telefonicamente, ed è stato un enorme piacere finalmente potergli stringere le mani!

Filmografia di Ermanno Olmi:

http://www.imdb.com/name/nm0647438/

Senza Ombra di Dubbio

Senza Ombra di Dubbio

‘Senza Ombra di Dubbio’, cortometraggio di Alessandro Zonin girato nel maggio 2008 fra le montagne veronesi di cui ho fatto le riprese del backstage e assistente sul set (anche se non accreditato).

Clicca sulla foto per vedere parte del cortometraggio

Associazione giovanile ‘Verona Young'

Associazione giovanile ‘Verona Young'

Nella primavera del 2008 ho collaborato con l’associazione giovanile ‘Verona Young’, aiutando la produzione del videoclip musicale ‘Buona Giornata’ facendo da assistente alla regia e aiuto montaggio; e della pubblicità progresso ‘E’ roba buona?’ in veste di attore e regia della seconda unità.

Il videoclip musicale 'Buona Giornata':

http://www.youtube.com/watch?v=iqzYgn_AVsU

La pubblicità progresso 'E' Roba Buona?':

http://www.youtube.com/watch?v=nJ2Ka0UDHxw

Documentario sull'associazione 'G.A.P.E.'

Documentario sull'associazione 'G.A.P.E.'

A cavallo fra il 2007 e il 2008 sono stato ingaggiato dall'associazione 'G.A.P.E.' (Gruppo Amici di Piazza Erbe) per dirigere un documentario sulla loro attività. Gruppo di 'veterani' veronesi che detengono la memoria storica del centro della città dal periodo della guerra ad oggi. Alla fine girai solo delle interviste di prova a qualche membro del gruppo, e il progetto si arenò. In quel occasione incontrai tante personalità veronesi, mi aprirono le porte alla segretissima biblioteca capitolare e incontrai il viceVescovo di Verona.

Rivoluzione

Rivoluzione

’Rivoluzione’, videoclip diretto da Gaetano Morbioli nel gennaio del 2008 per il cantante rap Frankie Hi Nrg, dove compaio come comparsa fra i rivoluzionari, con tanto di mini sombrero multicolore in testa.

Clicca sulla foto per vedere il videoclip musicale 'Rivoluzione'

Bakhita

Bakhita

Negli ultimi mesi del 2007 ho filmato e diretto tutti i provini per le comparse della miniserie televisiva per la Rai ‘Bakhita’, storia della prima suora di colore, diretta da Giacomo Campiotti. Nella stessa serie compaio nella veste di contadinello in un piccolo ruolo, oltre che assistente vario sul set quando non recitavo.

Link per vedere il mio cameo nel film:

http://www.youtube.com/watch?v=wP6ITzjwO3A

Clicca sulla foto per vedere tutto il film

Microsequenze teatrali per Tommaso Rossi.

Microsequenze teatrali per Tommaso Rossi.

Ho girato nel 2007 tre microsequenze teatrali di un minuto l’una del regista teatrale ed amico Tommaso Rossi.

Proiezioni alla sala civica 'Elisabetta Lodi'

Proiezioni alla sala civica 'Elisabetta Lodi'

Dal 2007 circa ho presentato i miei film nella grande sala del centro 'Elisabetta Lodi', spazio in cui un tempo sorgeva il centro audiovisivi di Verona. Nel febbraio del 2010 sul quotidiano 'L'Arena' è uscito un grande articolo che parlava di me e dei miei film, alla luce delle proiezioni nella sala.

Sito della sala civica:

http://circ1.comune.verona.it/nqcontent.cfm?a_id=10273

Provini di ammissione per gli studenti della Scuola Nazionale di Cinema

Provini di ammissione per gli studenti della Scuola Nazionale di Cinema

Nell'estate del 2007 ho girato alcuni provini per degli aspiranti attori al Centro Sperimentale di Cinema di Roma, materiale video usato da loro in seguito per presentarsi alle varie audizioni.

Sito della Scuola:

http://www.snc.it/

Ravenna Nightmare Film Festival

Ravenna Nightmare Film Festival

A cavallo del week end dei morti del 2007 ho assistito ad un piccolo grande festival di film Horror, a Ravenna. Situato dentro una multisala, ricordo ancora con emozione il piacere di un festival 'tematico', e un'incredibile atmosfera piacevolissima, con le chiacchierate con lo scrittore Valerio Evangelisti o i ragazzi della rivista Nocturno.

Sito del Festival:

http://www.ravennanightmare.it/

Trazom

Trazom

Nel 2007 ho videoregistrato lo spettacolo musical ‘Trazom’.

Informazioni sullo spettacolo:

http://win.veronaviva.net/page/news/new.asp?id=3309

Videoclip di commissione ‘amoroso’ per un’amica

Videoclip di commissione ‘amoroso’ per un’amica

Nella primavera del 2007 ho girato un videoclip di commissione ‘amoroso’ per un’amica, di committenza privata.

Documentazione spettacoli della regista teatrale Gloriana Ferlini.

Documentazione spettacoli della regista teatrale Gloriana Ferlini.

Nel 2007 ho videoregistrato tutti gli spettacoli e i saggi di fine corso della grande regista teatrale Gloriana Ferlini.

Gloriana Ferlini:

http://www.my-academy.it/gloriana-ferlini.html

60 anni di Circolo del cinema

60 anni di Circolo del cinema

’60 anni di Circolo del cinema’, documentario che ho diretto nel 2007 per celebrare e documentare il premio a Piero Barzisa, che ha fondato quest’associazione nel lontano 1947.

Sito ufficiale del Circolo:

http://www.circolodelcinema.it/le-notizie/

Retrospettiva a 'Incorniciarte'

Retrospettiva a 'Incorniciarte'

Nell'inverno del 2006 nella galleria d'arte moderna 'Incorniciarte' di Verona c'è stata una mia retrospettiva dei film che ho fatto con Graziella Menichelli. Accanto alla sala di proiezione c'erano esposte le sue sculture utilizzate nei film. MI ricordo con piacere gli accesi dibattiti e le mille domande del pubblico.

Sito della galleria d'arte:

http://www.incorniciarte.it/

Visionaria Film Festival a Siena

Visionaria Film Festival a Siena

Nel 2006 ho presentato fuori concorso il mio film 'Il Magico Evento di un Teatro Archetipo' alla 15esima edizione del Visionaria Film Festival di Siena, cornice suggestiva per presentare ogni tipo di film! Il mio film è stato proiettato per più giorni a Siena e a Piombino, seconda città del festival.

La mia pagina autore sul sito del festival:

http://www.visionaria.eu/autori.php?idautore=1282&

Sito del festival:

http://www.visionaria.eu/

 

Uno di questi giorni e Tie Break

Uno di questi giorni e Tie Break

Nel 2006 ho co-montato il mediometraggio di Davide Pampanin ‘Uno di questi giorni’, e collaborato sul set come aiuto nel cortometraggio ‘Tie Break’ di Giulio Rasi.

Clicca sulla foto per vedere 'Uno di questi giorni'

Incontri al forum Fnac

Incontri al forum Fnac

All'area-dibattiti del negozio 'Fnac' di Verona, dal 2005 in poi ho filmato molti incontri e dibattiti fra personalità del cinema e il pubblico.. Ricordo il grande Ennio Morricone sempre 'tonitruante', e il mitico Tinto Brass con l'elogio delle zone del veneto, il suo personale 'triangolo della gnocca'.

Clicca sulla foto per vedere l'incontro con Tinto Brass

Tragedia in due Atti, Morti dal Ridere, e Guet Append

Tragedia in due Atti, Morti dal Ridere, e Guet Append

Nel 2006 ho montato e salvato dall’oblio tre cortometraggi di Giulio Bogoni: ‘Tragedia in due Atti’, ‘Morti dal Ridere’, e ‘Guet Append’, l’ultimo in coregia con Davide Pampanin.

Università Cà Foscari di Venezia

Università Cà Foscari di Venezia

Dal 2005 al 2006 sono stato iscritto all’università Cà Foscari di Venezia, dove ho vissuto un anno e ho seguito le lezioni di Cinema alla facoltà ‘Tecniche Artistiche e dello Spettacolo’. Ricordo con fervore le fantastiche lezioni di Alessandro Tedeschi Turco, appassionantissime, in particolare il corso ‘strategie di Pre e Post Produzione del mezzo cinematografico’.

Sito dell'università:

http://www.unive.it/nqcontent.cfm?a_id=1

Documentario sul Festival dei Giochi di Strada

Documentario sul Festival dei Giochi di Strada

Nel 2005 ho girato la seconda unità del documentario di Giulio Rasi che sponsorizzava il festival dei giochi di strada ‘Tocatì’ di Verona.

Sito del Festival:

http://www.tocati.it/

Pubblicità progresso contro l'Alcool

Pubblicità progresso contro l'Alcool

Nel marzo del 2005 ho fatto da aiuto regia, assistente alla fotografia e operatore nella pubblicità progresso di Luigi Falezza contro l'abuso di alcool. Di commitenza scolastica, per un progetto educativo sull'uso del video.

Meeting Fabio Carpi

Meeting Fabio Carpi

Nell’inverno del 2004 ho girato il documentario ‘Meeting Fabio Carpi’, testimonianza dell’incontro del regista al Circolo del Cinema di Verona con il film ‘Le Intermittenze del Cuore’, lavoro prodotto da Piero Barzisa, mitico e storico fondatore di questo antichissimo cineforum.

Fimografia Fabio Carpi:

http://www.imdb.com/name/nm0139535/

Partecipazione alla trasmissione televisiva 'Quelli che il calcio'

Partecipazione alla trasmissione televisiva 'Quelli che il calcio'

Nel 2004 ho partecipato come pubblico alla trasmissione televisiva 'Quelli che il calcio', grazie ad un progetto scolastico che mirava a far conoscere agli studenti 'il dietro le quinte' dei programmi tv.. Insieme ai miei compagni di classe ho potuto spiare da molto vicino un set televisivo..

Matteo Ierimonte

independent filmmaker

cell: +39 335 575 2458

cod.fisc. JRMMTT85C13L781S

film@matteoierimonte.com