La terra delle colpe
- Anno: 2003
- Durata: 35 minuti
- Fotografia: colore, Digital8
Story
Il Macbeth di Shakespeare si incrocia con le Baccanti di Euripide. In parallelo vediamo le due storie scorrere, accomunate dal tema della colpa.. In particolare il complesso di colpa di lady Macbeth e la tragedia di Agave, che per un errore porta alla morte il figlio Penteo.
Note
Mitico film di produzione scolastica, il mio primo film in costume è stata anche la mia prima grande produzione, con tanti meeting organizzativi rimasti leggendari e riprese e montaggio durati mesi e mesi. Progetto organizzato dal mio corso di 'Linguaggi non verbali e multimediali', di commissione liceale. Era il periodo di Low Power, quindi è un film barocco, con immagini sovraesposte, grandangoli esasperati e scene 'coperte' da molte angolazioni.
Curiosità
Film massacrato al montaggio: ogni componente della mia classe ha montato un pezzo del film, e io non sempre potevo essere in sala montaggio (per ordini supremi dei miei professori). Per questo motivo il prodotto finale non mi ha mai soddisfatto. Molte scene sono state montate ignorando il modo in cui le avevo girate (con in testa un montaggio preciso) per non parlare di tantissime scene eliminate, accorciate, con l'assenza di molte inquadrature essenziali che avevo girato per dare il mio tocco esclusivo al film: la morte di Penteo era molto più lunga, con cruenti effetti speciali, e con la visualizzazione di una 'baccante' mostruosa. Un intera scena di massa delle baccanti, girata al buio in un posto al chiuso e 'astratto' è stata tagliata. Come l'inquadratura della baccante zombi con un braccio strappato fra le fauci e la testa mozzata di Penteo.. Per non parlare dell'immagine di due cortigiane nella sezione del Macbeth che si tengono la mano passeggiando a palazzo, eliminata per il leggero sapore lesbo.. Insomma per questi motivi anni dopo ho trasformato il film in due film diversi 'Macbeth' e 'Le baccanti', dove ho rimontato dai master originali tutto il girato, portando finalmente la mia visione a questo progetto. Nonostante questi incidenti al montaggio, considero questo film un'esperienza fantastica, utilissima, e pura palestra per i film che ho girato successivamente con grandi cast.. Non tutti hanno la possibilità di andare a scuola e girare un film durante le ore di lezione!