logo-black

facebook twitter youtube-2

Low Power

Story

In un futuro non precisato, tutto è 'esaurito'. I freni inibitori sono del tutto assenti, vige nella società un 'effeto sfogo' in cui la gente sembra buttare fuori in maniera violenta anni di frustrazione. Il morbo della mucca pazza ha raggiunto vette mostruose, con le vacche che attaccano gli uomini. Due ragazzi musicisti, durante un'audizione vengano catturati dalle autorità cattive del governo e rinchiusi nel misterioso 'Silos', dove dovranno sopravvivere fra strane creature lì rinchiuse...

Note

Non un film, un simbolo! Il mio film più maledetto di sempre insieme a Fontane di Sangue. Barocco, eccessivo e sperimentale.. Molte scenette frammentarie della durata di pochi attimi scorrono per tutto il film, come se qualcuno avesse un telecomando cinematografico e passasse di continuo di scena in scena, cambiando canale, in uno zapping forsennato. Coloratissimo, astratto e fantascientifico, il primo mio vero film in cui mi sono sfogato e mi sono potuto esprimere più liberamente, dalla forma ai contenuti.

Curiosità

Il mio film in assoluto dalla gestazione più lunga di sempre! Quasi 10 anni i poveri attori hanno dovuto aspettare per vederlo ultimato.. La domanda 'hai finito Low Power?' per anni mi ha accompagnato.. Per me è sempre stata una chimera il pensiero di averlo finito.. Il motivo di tutto questo è stato semplicemente che è il mio primo vero film in cui ho usato più ciak, abbandonando il montaggio 'in macchina'.. Per vari problemi tecnici (non avevo un computer per l'editing, e non trovavo un modo soddisfacente) e per la mancanza di molte scene mancanti che girai anni dopo, questo film l'ho finito dopo tantissimo tempo. In più, quando l'avevo ultimato al 70 per cento, l'hard disk che lo conteneva si è bruciato, distruggendo tutto il progetto.. Quindi ho dovuto riiniziare tutto da capo, e si sa com'è difficile riprendere da zero un lavoro appena ultimato.. La maledizione di Low Power è continuata anni.. Ma oggi ho un film che amo alla follia!

Matteo Ierimonte

independent filmmaker

cell: +39 335 575 2458

cod.fisc. JRMMTT85C13L781S

film@matteoierimonte.com