logo-black

facebook twitter youtube-2

Un Altro Tipo di Caldo

Story

Due ragazzi stanno facendo l'amore sul letto. All'improvviso entra dentro nella stanza una loro compagna di classe. I tre insieme iniziano a chiacchierare. La terza amica in particolare è frustrata perchè odia la matematica. E tutta la scena verrà riproposta più volte, dove la finzione della messa in scena è sempre più evidente, fino a vedere che è tutto un film. A quel punto, il mostro della creazione irromperà nella scena, divorando il regista.

Note

Forse il mio film più sperimentale di sempre. Di certo viene dopo un breve periodo di pausa, ed esprime inquietudini e tormento creativo, aprendo il perido più oscuro dell'intera mia filmografia, con film iniziati e completati anni dopo, spesso criptici e sempre più 'personali'.

Curiosità

Le riprese sono durate pochissime ore, infatti per mezz'ora la stessa sequenza viene ripetuta in modi diversi: cambia il decoupage, il montaggio, le musiche, ecc.. E' un cammino dalla finzione alla realtà. Nel flashback della seconda protagonista viene visualizzato il mio odio per la matematica, in quel periodo scolastico il mio tormento. In molti film ho cercato di mettere in scena quel sentimento, tanto che la 'matematica mostro' torna in Proiettile Carico, La Confusione, e Il Mistero di Boscoazzurro. Bisognerà aspettare anni prima che in un mio film la matematica ritorni ad essere fra i buoni: è con la matematica che si salva il protagonista di 'Perimetro Infernale'.

Matteo Ierimonte

independent filmmaker

cell: +39 335 575 2458

cod.fisc. JRMMTT85C13L781S

film@matteoierimonte.com