logo-black

facebook twitter youtube-2

Gli Ultimi Bagliori

Story

Un ragazzo parte in Belgio per partecipare a una 'classe internazionele', sorta di seminario sul cinema svolto durante un festival dei film melodrammatici. Fra lezioni di cinema, considerazioni su quest'arte, e momenti riflessivi, cercherà di ragigungere 'il cuore del cinema', scappando dalla realtà del festival.

Note

A metà fra il documentario e la fiction, questo film è la prova generale per 'Il Mistero di Boscoazzurro': un incipit 'reale', con vere scene girate senza set, e 'spiate', la fuga dalla realtà, e il finale catartico. Qui l'argomento è il cinema, visto come un'arte struggente che conserva la memoria ma ne filma la morte stessa. Un mio piccolo fiore al occhiello questo cortometraggio! Forse ora non riuscirei a girare un film così, metà 'film guerrilla', metà film 'self made', molto sincero e reale (in alcune scene io piango davvero).

Curiosità

Girato durante la mia reale permanenza in Belgio a Mons, dove partecipavo a quest'iniziativa che vedeva la presenza di un ragazzo da quasi ogni stato del mondo a rappresentare una 'classe internazionale del cinema', (ero arrivato primo al concorso italiano per la partecipazione) sorta di scuola di cinema che si svolgeva in concomitanza del decimo festival del cinema melò. Festival che esiste tuttora.

Matteo Ierimonte

independent filmmaker

cell: +39 335 575 2458

cod.fisc. JRMMTT85C13L781S

film@matteoierimonte.com