La Confusione
- Anno: 2004
- Durata: 14 minuti
- Fotografia: colore - bianco e nero, MiniDv 3ccd
Story
Film 'tesi' in cui uno studente spiega i rapporti con 'La Confusione' fra le diverse discipline scolastiche (filosofia, storia dell'arte, matematica, ecc..), e del suo assunto che il caos spesso domina ogni cosa, districandosi fra 'oscure forze regolatrici'. Il personaggio dovrà affontare la prova della persistenza della memoria, del velo di maia, e del serpente di Nietsche da 'Così Parlò Zarathustra', e cercare di risorgere dalla ceneri del caos umano.
Note
Delirante film dal ritmo velocissimo e stracolmo di citazioni, immagini e suoni sperimentali, effetti speciali particolari (io che sprofondo sotto a un pianoforte, che strappo la testa ad un serpente o che 'entro' dentro un quadro di Dalì), girato come 'tesina di fine anno scolastico' per l'esame di maturità.
Curiosità
Filmetto davvero mitico che ho fatto vedere in giro centinaia di volte, ha una storia incredibile: lo usai davvero come tesi finale per il mio esame di maturità che finì malissimo: fui bocciato! ..Di certo non fu il film a contribuire a questo, in quell'anno avevo davvero smesso di studiare, preso fra tormenti artistici, la mia prima storia sentimentale con una ragazza, e molte altre distrazioni.. Però in qualche modo fu visto in modo negativo dalla mia commissione d'esame: fui l'unico della classe a scegliere un mezzo 'audiovisivo' per esporre la mia tesina d'esame, e visto il tono 'assoluto' del corto, oltre che tutte le sperimentazioni usate, fu credo visto come una saccente dimostrazione di abilità, e della volontà di voler stupire, e infatti non spesero una parola di complimenti per quest'opera, che invece ebbe giudizi positivi persino quando mi fecero un articolo sul giornale, dicendo che 'spiccava' fra i miei corti su youtube per ritmo e originalità.. Bè, pazienza! Non avrei fatto 'Il Mistero di Boscoazzurro' se fossi stato promosso..