logo-black

facebook twitter youtube-2

Antologia del Mistero

Story

Film ad episodi. Nel primo, STRANI RUMORI, il timido impiegato Ferrini non riesce a dormire a causa di inquietanti rumori provenienti dal piano di sotto. Scoprirà verità agghiaccianti dalla sua nuova e sexy vicina appena trasferitasi. Nel secondo episodio, I DOPPIONI, una coppia nevrotica in crisi verrà ancor più messa alla prova dall'arrivo imprevisto di strani replicanti alieni che prenderanno a poco a poco il loro posto. Nell'ultimo episodio, TAGLI, un omicidio dalla logica inspiegabile mina il rapporto di una giovane coppia di universitari, che verrano presi di mira dal terribile commissario Einaudi in un'inchiesta sempre più pressante. Ma chi è l'assassino?

Note

Film chiave dell'annata 2001, un mio super classico senza tempo, con all'interno tantissimi tormentoni nati fra me e gli attori. Unico mio film 'ad episodi', l'ho sempre considerato un film unico, in cui all'inizio un misterioso scrittore si mette a scrivere il film stesso. Mette insieme vari generi del 'Mistero'. Il primo si può considerare un thriller a tinte lievemente erotiche, il secondo prende in giro la fantascienza 'dei bacelloni' alla 'Invasione degli Ultracorpi' di Don Siegel, mentre il terzo è un giallo-poliziesco, con tanto di struttura classica 'omicidio-indagine-pseudo soluzione'.

Curiosità

Io, Irene e Andrea ci trovavamo dopo la scuola (frequentavamo insieme il liceo classico) a girare le scene del film. Girato effettivamente nell'arco di pochi mesi, da gennaio ad aprile, nel nostro ricordo quelle riprese durarono anni, tanto che erano diluite 'a bocconi', in pomeriggi indimenticabili. Girato e montato 'in macchina' come i film di quel periodo, quando anni dopo lo misi su dvd, feci delle modifiche, curai certi errori di montaggio, e ci misi sopra una nuova colonna sonora. Girato sempre nella stessa location, (cioè casa mia, casa che ritorna sempre nei miei film addirittura fino al 2007!) e con la stessa coppia di attori, per differenziare le varie storie scelsi di cambiare il loro caratteri: nel primo il personaggio di Irene è una femme fatale fredda e glaciale, mentre nel secondo il personaggio di Letizia è nevrotico e insicuro, lo stesso per Andrea che in Strani Rumori era timido e remissivo, mentre ne 'I Doppioni' ha più polso e carattere. Inizialmente il primo capitolo si chiamava 'I Rumori Misteriosi', ma la ripetizione di 'Mistero' con il titolo di tutto il film non mi piaceva, lo stesso per 'I Doppioni', che nella prima versione si chiamava 'I Replicanti', lo cambiai perchè non volevo ci fosse un riferimento ai replicanti 'seri' di Blade Runner. Nel terzo capitolo, i 'Tagli' del titolo sono un riferimento sia ai tagli nella gola delle vittime, sia ai tagli di montaggio del film, che spezzettano la storia, portando bruscamente in avanti la narrazione. Il finale 'senza soluzione' anticipa, umilmente, film come Zodiac o Memories of Murder, film in cui alla fine la polizia non riesce a trovare il colpevole, e lo spettatore si trova spiazzato, ignorando anche lui l'identità dell'assassino.

Matteo Ierimonte

independent filmmaker

cell: +39 335 575 2458

cod.fisc. JRMMTT85C13L781S

film@matteoierimonte.com